+39 335 7336663
info@ostetriciaeginecologia.sm
  • HOME
  • CHI SONO
  • AMBULATORI
  • PRESTAZIONI
  • COMUNICAZIONE
  • CORSI E CONGRESSI
  • PRODUZIONE SCIENTIFICA
  • FOTO EVENTI
  • VIDEO
  • DOVE RICEVO
  • CHI SIAMO
  • AMBIENTI
  • MEDICI
  • OSTETRICHE
  • INFERMIERE
  • MONNALISA TOUCH
  • CHIRURGIA ENDOSCOPICA
  • ACCERTAMENTI STERILITA'
    • SONOISTEROGRAFIA
    • SONOSALPINGOGRAFIA
  • NEXPLANON
  • SCREENING ONCOLOGICO
    • PAP-TEST IN FASE LIQUIDA
    • HPV TEST
    • COLPO-VAGINO-VULVO-PENISCOPIA
    • TERAPIA FISICA E LASERTERAPIA
  • DIAGNOSI PRENATALE
    • CALCOLO DEL RISCHIO DI PREECLAMPSIA
    • DUOTEST (o TEST COMBINATO BITEST)
    • NIPT (TEST PRENATALE NON INVASIVO)
  • DIAGNOSI ECOGRAFICA
    • ECOGRAFIA OSTETRICA
    • ECOGRAFIA GINECOLOGICA
  • SEDIA ELETTROMAGNETICA DOTT. ARNOLD
  • CHIRURGIA GINECOLOGICA ESTETICO-FUNZIONALE
  • TRATTAMENTO DELL’INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO (IUS)
  • NEWS
  • RASSEGNA STAMPA
  • DICONO DI NOI
  • FOTO EVENTI
  • VIDEOGALLERY
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
SCREENING ONCOLOGICO
HPV TEST
CHE COS'E' L'HPV ?
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 L’HPV, o anche virus del papilloma umano, altro non è che un’infezione di natura virale a trasmissione prevalentemente sessuale. Spesso si è portatori di HPV senza neanche saperlo.
Le tipologie di HPV conosciute sono circa 100; di queste 13 possono causare cancro alla cervice uterina. Alcune tipologie causano i cosiddetti condilomi, o verruche genitali, che, sebbene non siano collegati direttamente al cancro rendono necessario effettuare un esame diagnostico che rilevi la presenza nel collo dell’utero di un’infezione da HPV.
QUALI SONO I RISCHI DELL’HPV ?
Nella maggioranza dei casi l’organismo, a contatto con l’HPV, riesce in qualche mese a eliminare il virus. Più raramente il virus non viene eliminato; in questi casi il rischio che si sviluppino anomalie della cervice uterina che possono evolvere in un tumore aumenta. Inizialmente le lesioni che si sviluppano non hanno un grado elevato (LISL) e solo nel 15% dei casi diventano lesioni più impegnative (HSIL); frequenti sono le regressioni spontanee legate anche al livello delle difese immunitarie presenti nella donna.
A COSA SERVE IL TEST DELL’HPV (DNA-PAP)?
ostetriciaeginecologia it hpv-test 002Grazie al test del DNA-PAP è possibile individuare le tipologie di HPV ad alto rischio prima che si verifichino modificazioni evidenti delle cellule del collo dell’utero.
Questo test consente dunque di individuare quali donne possono essere potenzialmente a rischio di sviluppare un cancro al collo dell’utero.
Il test si effettua prelevando un campione di cellule dal collo dell’utero seguendo le stesse modalità del Pap-Test.
È UTILE FARE SIA IL PAP-TEST CHE IL TEST HPV (DNA-PAP) ?
Come prevenzione del cancro al collo dell’utero nelle donne dai 30 anni in su l’ideale è eseguire sia il Pap-Test (meglio se con citologia su strato sottile) che il test HPV. Un approccio combinato grazie al quale si rilevano il 97% delle malattie della cervice uterina più gravi. Effettuare il test HPV aiuta a evidenziare, fra le anomalie che emergono dal Pap-Test, quali saranno quelle che si risolveranno da sole e quali invece quelle che potrebbero trasformarsi in una patologia più seria.
Qualora i due test risultassero negativi le probabilità di sviluppare un cancro del collo dell’utero sarebbero ridotte al minino, a tal proposito i controlli a distanza sono dilazionati nel tempo fra i 3 e i 5 anni. Secondo quando stabilito dalle linee guida della Società Italiana di Colposcopia e da altre società internazionali, il test HPV deve essere sempre effettuato a scopo di controllo dopo ogni trattamento per lesioni precancerose del collo dell’utero e in tutti in casi in cui l’esito del Pap-Test sia dubbio (ASCUS).
PERCHÉ VACCINARSI PROPRIO A 12 ANNI ?
Effettuare la vaccinazione contro l’HPV a questa età viene considerato positivo dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i seguenti motivi:
  • Migliora l’efficacia della vaccinazione in un età in cui non è ancora iniziata l’attività sessuale
  • La risposta immunitaria alla vaccinazione è migliore
  • Si evita di somministrare il vaccino in stato di gravidanza
  • Poiché le ragazze a questa età sono coinvolte in una serie di programmi di prevenzione attiva questo offre maggiori possibilità di adesione ad un ciclo di 3 dosi.
E' UTILE VACCINARSI DOPO I 12 ANNI? E DOPO L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ SESSUALE?
Come già indicato il momento ideale per somministrare il vaccino è quando il sistema immunitario risponde al meglio e prima dell'inizio dell'attività sessuale; nonostante questo il vaccino è molto utile anche nei casi in cui la donna abbia già una vita sessuale attiva poiché risulta comunque poco probabile che questa sia stata infettata da tutti i ceppi di papillomavirus oncogeni nei confronti dei quali il vaccino risulta efficace.
PRIMA DI VACCINARSI, È NECESSARIO FARE QUALCHE TEST? (ES. HPV TEST E TIPIZZAZIONE)
Prima di vaccinarsi non è richiesto alcun test.
SE UNA DONNA HA APPENA FATTO L'HPV-TEST ED È POSITIVO SI PUO' VACCINARE UGUALMENTE O È INUTILE?
Poiché l'esposizione al virus è possibile nel corso di tutta la vita sessualmente attiva vaccinarsi può essere comunque utile a scopo preventivo. Affinché un papillomavirus oncogeno produca effetti è necessario che l'infezione sia persistente per un lungo periodo di tempo; non è raro che il test HPV possa risultare in un primo momento positivo e successivamente negativo: questo vuol dire che il sistema immunitario ha debellato l'infezione e che quindi il vaccino può essere efficace onde evitare il rischio di contrarre altre infezioni che con il passare del tempo potrebbero diventare persistenti.
DEVE FARSI VACCINARE ANCHE IL COMPAGNO DI UNA DONNA APPENA VACCINATA?
Questo vaccino è specifico per donne, è su di esse che si verificano infatti le lesioni che possono portare al tumore, mentre nel caso dell'uomo il cancro al pene è piuttosto raro. La scelta è ricaduta sulla necessità di vaccinare i soggetti maggiormente a rischio, e quindi le donne, anche tenendo presente che i costi di una vaccinazione maschile sarebbero piuttosto ingenti. L'obiettivo è la copertura vaccinale massima che riduca, se non elimini, la diffusione del papillomavirus ad alto rischio.
QUANTO DURA LA PROTEZIONE INDOTTA DALLA VACCINAZIONE? E' PER TUTTA LA VITA O SONO NECESSARI DEI RICHIAMI?
La protezione indotta dalla vaccinazione non differisce da quella di altri vaccini. Secondo quanto dimostrato dai dati il vaccino effettua una protezione efficace per molti anni. In base ai controlli viene garantito, come accade anche nel caso di altri vaccini, che se nei soggetti sottoposti a vaccino dovesse evidenziarsi una riduzione di efficacia si effettuerebbe un ulteriore richiamo.
CI SONO RISCHI NELLA VACCINAZIONE CONTRO L'HPV?
I rischi collegati alla vaccinazione contro l'HPV non differiscono da quelli rilevati per altri vaccini più comuni. Questo vaccino è stato ad oggi effettuato da milioni di donne (>50.000.000 di somministrazioni nel mondo) senza che si siano verificati problemi di sicurezza. In alcuni casi può essere segnalato dolore nel punto in cui viene inoculato il vaccino e quindi nella spalla, talvolta associato a gonfiore e arrossamento. Si tratta comunque di disturbi che scompaiono molto velocemente. In altri casi può esserci febbre, ma anche questa scompare molto rapidamente. Più di rado si possono verificare disturbi a carico dell'apparato intestinale quali diarrea, nausea o vomito. Anche in questi casi più rari i sintomi scompaiono velocemente e non è necessario utilizzare farmaci. Effettuando il vaccino non è possibile venire contagiati dal virus HPV poiché le particelle di cui è composto il vaccino, seppure simili a quelle dell'HPV, non possono indurre la malattia ma solo provocare la produzione di anticorpi specifici per combattere questo virus
LA VACCINAZIONE PROTEGGE AL 100% CONTRO IL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA ?
L'efficacia del vaccino è molto elevata (90-100%), fra le donne che ancora non hanno contratto il virus, come prevenzione delle lesioni pre-invasive di alto grado (CIN2/3) causate dai virus HPV 16 e 18, i quali causano oltre il 70% dei tumori alla cervice uterina. L'efficacia del vaccino risulta alta anche nei confronti dei ceppi simili a quelli del papilloma virus, questo espande l'efficacia della protezione del vaccino superando il 70% dei casi.
UNA VOLTA FATTA LA VACCINAZIONE, LO SCREENING NON SERVE PIÙ ?
Sottoporsi con regolarità al Pap-Test è importante poiché nonostante la vaccinazione protegga dalle cause principali del tumore alla cervice uterina questa non protegge da tutti i tipi oncogeni di HPV; questo porta dunque a doversi sottoporre regolarmente al Pap-Test. Sia la vaccinazione che lo screening sono il metodo più efficace per la prevenzione al carcinoma del collo dell'utero.
UNA VOLTA FATTA LA VACCINAZIONE, LO SCREENING NON SERVE PIÙ ?
Sottoporsi con regolarità al Pap-Test è importante poiché nonostante la vaccinazione protegga dalle cause principali del tumore alla cervice uterina questa non protegge da tutti i tipi oncogeni di HPV; questo porta dunque a doversi sottoporre regolarmente al Pap-Test. Sia la vaccinazione che lo screening sono il metodo più efficace per la prevenzione al carcinoma del collo dell'utero.
LE DONNE IN GRAVIDANZA POSSONO VACCINARSI ?
Durante la gravidanza effettuare vaccinazioni risulta poco opportuno, il vaccino contro l'HPV non fa eccezione salvo diverse indicazioni specialistiche.
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO

Per ulteriori approfondimenti sull'argomento, valutazione della casistica, visione di eventi o consultazione di articoli scientifici, si rimanda alle specifiche sezioni COMUNICAZIONI, CORSI E CONGRESSI, PRODUZIONE SCIENTIFICA, FOTO EVENTI e VIDEO.
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Gruppo sorridente davanti a parete arancione con parole motivazionali.
News

12.06.2025 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI TURCHI
Il giorno 12.06.2025 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Uomo elegante a un congresso, atmosfera professionale e stimolante.
News

4° CONGRESSO MUNDIAL E GINECOLOGIA REGENERATIVA E ESTETICA DA LIAGREF E ABGREF
Nella sezione "FOTO EVENTI" troverete alcune immagini della relazione continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Presentazione appassionata in aula, proiettore acceso, pubblico attento.
News

12.05.2025 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 12.05.2025 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Icona di un microscopio, simbolo di esplorazione e scoperta scientifica.
News

THERMO–ABLATIVE FRACTIONAL CO2 LASERS COMBINED WITH 1540 nm WAVELENGTHS IS A PROMISING TREATMENT OPTION IN STRESS URINARY INCONTINENCE
Studio pubblicato su Medical Sciences che valuta l'efficacia di un innovati continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Due persone in camice blu sorridono in un ambiente medico.
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA ISABELLA CHAPIESKI
Nei giorni dal 04 al 22 Novembre 2024 la Dott.ssa Isabella Chapieski prove continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Totale medici in formazione: 401, italiani 288, internazionali 113.
News

DATI DELLA FORMAZIONE TEORICO–PRATICA SULLA TECNOLOGIA LASER A SAN MARINO
Da oltre 32 anni l’attività laser CO2 è sempre stata un trat continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Gruppo in un laboratorio di formazione con attrezzature mediche.
News

25.10.2025 GYN LAB SURGICAL
Il giorno 25.10.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Uomo spiega un dispositivo a due persone in una sala.
News

22.10.2024 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI PORTOGHESI
Il giorno 22.10.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Due medici sorridenti in una sala operatoria.
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA ANA VICTORIA VITRO DE CAMPOS
Nei giorni dal 02 al 21 Ottobre 2024 la Dott.ssa Ana Victória V continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Stemma della facoltà di medicina con motto 'Salus pro Patria'.
News

MYOSTATIN CHANGES IN FEMALES WITH UI AFTER MAGNETIC STIMULATION. A QUASI–EXPERIMENTAL STUDY
Studio multicentrico quasi sperimentale pubblicato sul Journal Medicine che av continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 012
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA FERNANDA DE ARAUJO SOARES
Nei giorni dal 18 Giugno al 28 Giugno 2024 la Dott.ssa Fernanda De Araujo Soares continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 014
News

THE EFFICACY OF CO2 VAGINAL LASER IN THE TREATMENT OF RECURRENT, POST–COITAL AND INTERSTITIAL CYSTITIS: A MULTICENTRIC PROSPECTIVE STUDY
Studio prospettico multicentrico pubblicato sul Journal Clinical Medicine cond continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Gruppo di persone in posa davanti a un muro arancione con parole motivazionali.
News

06.06.2024 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 06.00.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 017
News

WCAG World Congress in Cartagena de Indias (Colombia)
13-15.03.2024 Relazioni del Dott. Filippini al WCAG World Congress in Cartagena continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 019
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALL'AUSTRIA
Nei giorni 27-28 Febbraio 2024 un gruppo di Medici provenienti dall'Austria continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 021
News

THE UTILITY OF CO2 LASER TREATMENT OF PELVIC SYMPTOMS IN WOMEN WITH PREVIOUS PERINEAL TRAUMA DURING DELIVERY
Articolo pubblicato sulla rivista MDPI Journal of Personalized Medicine&nbs continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 023
News

09.11.2023 CORSO TEORICO PRATICO SU LASER CO2 TENUTOSI A MILANO
Corso teorico-pratico su laser CO2 e sedia elettromagnetica a numero ristretto t continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 025
News

02.11.2023 RELAZIONE AL DEKA ACADEMY A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 02.11.2023 il Dott. Filippini ha tenuto un corso sulla nuova tecnologi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 027
News

28.10.2023 WEBINAR INTERNAZIONALE SULLE ENERGIE IN GINECOLOGIA A CURA DI SBLMC
28.10.2023 Relazione del Dott. Filippini Webinar Internazionale sulle Energie in continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 029
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DA GERMANIA E AUSTRIA
Il giorno 25 Ottobre 2023 un gruppo di Medici provenienti da Germania e Austria continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 031
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DAL PORTOGALLO
Il giorno 19 luglio 2023 un gruppo di Medici provenienti dal Portogallo ha effet continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 033
News

STAGE FORMATIVO DI DUE GRANDI AMICHE BRASILIANE
Nei giorni dal 26 al 28 Giugno 2023 due grandi amiche provenienti dal Brasile ha continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 035
News

THE EFFICACY AND FEASIBILITY OF FRACTIONAL CO2 LASER THERAPY FOR THE TREATMENT OF URINARY INCONTINENCE: A MULTICENTRIC CASE–CONTROL STUDY
Articolo del gruppo LARA sulla "Efficacia e fattibilità della terapia las continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 037
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALLA LETTONIA
Nei giorni dal 20 al 21 Giugno 2023 un gruppo di Medici provenienti dalla Letton continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 039
News

29.05.2023 TESI DI SPECIALIZZAZIONE SU 10 ANNI DI TRATTAMENTI LASER MONNALISA TOUCH NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Lunedì 29 Maggio 2023 nell'aula della Segreteria dell'Universit& continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 041
News

A QUALITATIVE AND QUANTITATIVE STUDY TO EVALUATE THE EFFECTIVENESS AND SAFETY OF MAGNETIC STIMULATION IN WOMEN WITH URINARY INCONTINENCE SYMPTOMS AND PELVIC FLOOR DISORDERS
Articolo pubblicato sulla rivista MDPI Medicine che valuta l'effic continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 043
News

13.04.2023 RELAZIONE AL DEKA ACADEMY A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 13.04.2023 il Dott. Filippini ha tenuto un corso sulla nuova tecnologi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 045
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DA SLOVENIA E CROAZIA
Nei giorni dal 21 al 21 Marzo 2023 un gruggo di Medici provenienti da Slovenia e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 047
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DAL PORTOGALLO
Nei giorni dal 06 al 07 Dicembre 2022 un gruggo di Medici provenienti dal Portog continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 049
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALLA TURCHIA
Nei giorni dal 29 al 30 Novembre 2022 un gruggo di Medici provenienti dalla Turc continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 051
News

STAGE FORMATIVO DR.SSA CARMEN LETICIA BARBOSA DE AZEVEDO
Nei giorni dal 10 al 14 Ottobre 2022 la Dr.ssa Carmen Barbosa De Azevedo ha effe continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 053
News

ANTI–MULLERIAN HORMONE (AMH) AND ADENOMYOSIS: MINI–REVIEW OF LITERATURE OF THE LAST 5 YEARS
Articolo pubblicato sulla rivista Frontiers in Endocrinology per valutare l continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 055
News

03.08.2022 VISITA DI UN AMICO: IL MESSICANO ANTONIO POSADA
03.08.2022 Visita presso il nostro reparto dell’amico collega messicano An continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Donna sorridente seduta su poltrona tecnologica, atmosfera rilassata e futuristica.
News

RASSEGNA STAMPA CIRCA IL NUOVO DISPOSITIVO ELETTROMAGNETICO DR. ARNOLD
Rassegna stampa dei quotidiani sammarinese sul nuovo dispositivo elettro-magneti continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 058
News

RESULT OF A FIVE–YEAR EXPERIENCE IN FIRST TRIMESTER PREECLAMPSIA
Articolo pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Medicine circa uno studio continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 060
News

31.05.2022 VISITA DI UN AMICO: IL COLOMBIANO PABLO GONZALEZ ISAZA
Visita dell'amico Colombiano Pablo Gonzalez Isaza specialista in Uroginecol continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 062
News

29–30.04.2022 CORSO TEORICO PRATICO SU LASER CO2 TENUTOSI A PERUGIA
Corso teorico-pratico su laser CO2 a numero ristretto tenutosi a Perugia presso continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Logo informativo vibrante, blu intenso, energia e affidabilità.
News

INTERVISTA CIRCA IL NUOVO SISTEMA LASER DUOGLIDE
Articolo stampa apparso sul quotidiano L'INFORMAZIONE DI SAN MARINO in occas continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 065
News

CO2–LASER THERAPY AND GENITOURINARY SYNDROME OF MENOPAUSE: A SYSTEMATIC REVIEW AND META–ANALYSIS
Articolo del Dott. Maurizio Filippini pubblicato sulla rivista The Journal of Se continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 067
News

EFFECTS OF FRACTIONAL CO2 LASER TREATMENT ON PATIENTS AFFECTED BY VULVAR LICHEN SCLEROSUS: A PROSPECTIVE STUDY
Articolo del Dott. Maurizio Filippini pubblicato sulla rivista Photomedicine and continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 069
News

SATISFACTION WITH PROPHYLACTIC RISK–REDUCING SALPINGO–OOPHORECTOMY IN BRCA MUTATION CARRIERS
Articolo della Dott.ssa Margaret Sammarini pubblicato sulla rivista Menopause T continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 071
News

THE BENEFICIAL EFFECTS OF FRACTIONAL CO2 LASER TREATMENT ON PERINEAL CHANGES DURING PUERPERIUM
Studio retrospettivo multicentrico (Ospedale di Stato della Repubblica di San Ma continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 073
News

VIDEO ILLUSTRANTI L'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO LASER MONNALISA TOUCH NELLE VARIE PATOLOGIE GENITALI
Nella sezione "VIDEO" sono presenti alcuni video che illustrano i vant continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 075
News

ATTUALI INDICAZIONI AL TRATTAMENTO LASER IN BASE ALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE PRESENTI IN LETTERATURA
Le principali indicazioni circa l'utilizzo del trattamento laser MonnaLisa T continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Numero 4300 dorato con medaglia d'oro, simbolo di vittoria e successo.
News

MONNALISA TOUCH: SUPERATI I 4300 TRATTAMENTI
Nel 2013 sono stato il primo operatore all'interno dell'Ospedale della continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 078
News

MONNALISA TOUCH RISULTATI DEI TRATTAMENTI LASER AL 30.09.2018
Guarda le statistiche del trattamento MonnaLisa Touch eseguito a livello vaginal continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 080
News

PRIMA TESI DI MASTER SUL MONNALISA TOUCH
Mercoledì 21 gennaio 2015  a completamento del Master in Chirurgia E continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 082
News

PRIMA TESI DI LAUREA SU MONNALISA TOUCH
Martedì 22 luglio 2014 nell'aula della Segreteria dell'Universit continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 Innovativo trattamento medico per l'atrofia vaginale, simbolo di eccellenza e cura.
News

OPERATORE AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO MONNALISA TOUCH
Dai primi mesi del 2013 sono stato accreditato per primo in Italia come OPERAT continua a leggere
ostetriciaeginecologia it hpv-test 001 ostetriciaeginecologia it hpv-test 085
News

CORSI DI TECNICA LASER
Corsi intensivi teorico-pratici singoli od a piccolissimi gruppi sulla tecnica continua a leggere
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre offerte
Richiedi informazioni
NOME *
EMAIL *
Ambulatorio
CITTA'
Campi obbligatori *
COGNOME *
Telefono *
MESSAGGIO

DICONO DI NOI
16.07.2024 Ringraziamento DE BIAGI BARBARA

Leggi tutti i commenti
28.02.2024 Ringraziamento SELVA SARAH

Leggi tutti i commenti
23.02.2024 Ringraziamento MULARONI SARA

Leggi tutti i commenti
14.04.2023 Ringraziamento CASADEI ELEONORA

Leggi tutti i commenti
10.04.2023 Ringraziamento GIORGINI BEATRICE

Leggi tutti i commenti
23.04.2022 Ringraziamento MUSCO CHIARA

Leggi tutti i commenti
21.04.2022 Ringraziamento MONALDINI VALENTINA

Leggi tutti i commenti
12.04.2022 Ringraziamento MARCUCCI MARIANNA

Leggi tutti i commenti
10.03.2022 Ringraziamento PALMIERI GRETA

Leggi tutti i commenti
03.03.2022 Ringraziamento MULARONI EVELYN

Leggi tutti i commenti
14.02.2022 Ringraziamento MARIA GUADALUPE CECCOLI

Leggi tutti i commenti
03.02.2022 Ringraziamento STIMAC RACHELE

Leggi tutti i commenti
06.12.2021 Ringraziamento PIVA MARCELLA

Leggi tutti i commenti
09.08.2021 Ringraziamento GASPERONI MARINA

Leggi tutti i commenti
23.05.2021 Ringraziamento MARTINA TOCCACELI

Leggi tutti i commenti
08.03.2021 Ringraziamento MARIA LAURA MARINOZZI

Leggi tutti i commenti
16.01.2021 Ringraziamento ELENA TECCE

Leggi tutti i commenti
09.11.2020 Ringraziamento LUCIA MANCINI

Leggi tutti i commenti
13.08.2020 Ringraziamento MICAELA MARCHETTI

Leggi tutti i commenti
20.07.2020 Ringraziamento JESSICA STEFANELLI

Leggi tutti i commenti
02.06.2020 Ringraziamento SILVIA BENZI

Leggi tutti i commenti
20.05.2020 Ringraziamento MARCELLA PIVA

Leggi tutti i commenti
04.05.2020 Ringraziamento VALENTINA PIGNATTA

Leggi tutti i commenti
02.05.2020 Ringraziamento LAURA GOBBI

Leggi tutti i commenti
23.04.2020 Ringraziamento MARILINA FAETANINI

Leggi tutti i commenti
22.04.2020 Ringraziamento ALICJA DANIELA VALDIVIEZZO

Leggi tutti i commenti
13.04.2020 Ringraziamento VALENTINA SCARPONI

Leggi tutti i commenti
31.03.2020 Ringraziamento MARINA MARFORI

Leggi tutti i commenti
18.02.2020 Ringraziamento SABRINA ZONZINI

Leggi tutti i commenti
13.02.2020 Ringraziamento GIULIA CASADEI

Leggi tutti i commenti
25.12.2019 Ringraziamento MARTINA MAZZA

Leggi tutti i commenti
18.10.2019 Ringraziamento VERONICA NICOLIS

Leggi tutti i commenti
13.09.2019 Ringraziamento SERENA BRIZI

Leggi tutti i commenti
23.08.2019 Ringraziamento BERARDI ARIANNA

Leggi tutti i commenti
04.05.2019 Ringraziamento VALENTINA PIGNATTA

Leggi tutti i commenti
02.03.2019 Ringraziamento CHIARA DOMINICI

Leggi tutti i commenti
24.02.2019 Ringraziamento BARBARA BATTISTINI

Leggi tutti i commenti
08.02.2019 Ringraziamento ANNALISA MOSCA

Leggi tutti i commenti
07.02.2019 Ringraziamento BARBARA BATTISTINI

Leggi tutti i commenti
18.12.2018 Ringraziamento GLENDA PIRANI

Leggi tutti i commenti
16.08.2018 Ringraziamento LETIZIA TURA

Leggi tutti i commenti
16/07/2018 Ringraziamento ANGELA MASI

Leggi tutti i commenti
17.04.2018 Ringraziamento ANNA SUSANNA ROSIGNOLO

Leggi tutti i commenti
03.05.2018 Ringraziamento VIOLA GROSSI

Leggi tutti i commenti
31.01.2018 Ringraziamento SARA ROSSI

Leggi tutti i commenti
30.01.2018 Ringraziamento CHIARA DOMINICI

Leggi tutti i commenti
20.01.2018 Ringraziamento PAOLA CASALI

Leggi tutti i commenti
12.10.2017 Ringraziamento JESSICA STEFANELLI

Leggi tutti i commenti
13.09.2017 Ringraziamento YANG JING

Leggi tutti i commenti
13.09.2017 Ringraziamento VALENTINA BERTOZZI

Leggi tutti i commenti
10.09.2017 Ringraziamento ARIANNA MURACCINI

Leggi tutti i commenti
15.08.2017 Ringraziamento VIOLA BRONZETTI

Leggi tutti i commenti
20.07.2017 Ringraziamento MARINA VALERIA VALDIVIEZO

Leggi tutti i commenti
24.06.2017 Ringraziamento ARIANNA PRUCCOLI

Leggi tutti i commenti
04.05.2016 Ringraziamento CECILIA CARDOGNA

Leggi tutti i commenti
20.05.2016 Ringraziamento ALEXANDRA DOTSENKO

Leggi tutti i commenti
20.05.2016 Ringraziamento FRANCESCA RENZETTI

Leggi tutti i commenti
04.04.2016 Ringraziamento paziente per trattamento MonnaLisa Touch

Leggi tutti i commenti
12.04.2016 Ringraziamento MICHELA PELLICCIONI

Leggi tutti i commenti
Ringraziamento FAMIGLIA BERDON

Leggi tutti i commenti
17.01.2016 Ringraziamento JESSICA ANDREANI

Leggi tutti i commenti
22.09.2015 Ringraziamento FAMIGLIA RIGHI

Leggi tutti i commenti
29.09.2015 Ringraziamento MA JINGJE

Leggi tutti i commenti
01.07.2015 Ringraziamento SERENA FELICI

Leggi tutti i commenti
13.05.2015 Ringraziamento MONIA CENCI

Leggi tutti i commenti
20.07.2015 Ringraziamento ELISA CARLINI

Leggi tutti i commenti
08.07.2015 Ringraziamento CRISTINA COMANDUCCI

Leggi tutti i commenti
15.02.2015 Ringraziamento SARAH GASPERONI

Leggi tutti i commenti
23.07.2014 Ringraziamento MARTINA ZAFFERANI

Leggi tutti i commenti
19.07.2014 Ringraziamento FAMIGLIA MELANDRI

Leggi tutti i commenti
15.06.2014 Ringraziamento JESSICA ANDREANI

Leggi tutti i commenti
22.04.2014 Ringraziamento FAMIGLIA AMICI

Leggi tutti i commenti
24.12.2013 Ringraziamento FAMIGLIA IANNONE

Leggi tutti i commenti
13.10.2013 Ringraziamento CATERINA ZONZINI

Leggi tutti i commenti
19.07.2013 Ringraziamento SARA TAMAGNINI

Leggi tutti i commenti
23.02.2013 Ringraziamento MILENA DEL VECCHIO

Leggi tutti i commenti
LOCATION
CONTATTI
MAIL
NOVA CLINIC Via Strada di Paderna, 2 – 47895 Domagnano (RSM)

CENTRO MEDICO ATHENA Via Macanno, 69 – 47923 Rimini (RN)

OLYMPUS CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO Via Lago di Como, 25 - 48122 Ravenna (RA) 

POLIAMBULATORIO CENTRO PALMER Via Gian Battista Isacchi 8 - 42124 Reggio nell’Emilia (RE)
+39 335 7336663
info@ostetriciaeginecologia.sm
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 04793410400
Credits TITANKA! Spa © 2013