Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il massaggio del neonato deriva da antiche tradizioni presenti nel patrimonio culturale di molti Paesi. Negli ultimi anni si sta riscoprendo e sviluppando in modo esponenziale anche nel nostro dando vita ad un nuovo modo, rilassante e intimo, di stare con il proprio bambino. Attraverso il massaggio, che non è né una terapia, né un metodo, né una tecnica, il genitore aiuta a stimolare, proteggere e accompagnare la crescita salutare del proprio bambino servendosi di uno strumento privilegiato di contatto e comunicazione.
QUALI SONO I BENEFICI DEL MASSAGGIO INFANTILE ?
viene favorito il legame di attaccamento e rafforzata la relazione genitore-bambino (bonding)
viene favorito uno stato di benessere e di rilassamento sia nel bambino che nel genitore
viene promossa e incentivata nel bambino la conoscenza delle varie parti del suo corpo, aiutandolo a sviluppare una buona consapevolezza corporea e un'immagine di sé equilibrata
favorisce il contatto e la comunicazione profonda con il proprio bimbo
aiuta a far sentire il bimbo contenuto, sostenuto ed amato
favorisce il sollievo e lo scarico nel bimbo delle tensioni causate da nuove situazioni, piccoli stress o malesseri
aiuta ad alleviare le conseguenze di eventuali stress prenatali
aiuta a stimolare, fortificare e regolarizzare il sistema respiratorio, circolatorio, immunitario, muscolare, gastro-intestinale, neuro-ormonale e linfatico
aiuta e prevenire e dare sollievo al disagio provocato dalle coliche gassose
è un ottimo aiuto per regolarizzare i disturbi del ritmo sonno-veglia
favorisce un profondo contatto affettivo fra bimbo e genitore
aiuta a promuovere una migliore comprensione e un ascolto più attento e profondo dei bisogni del bambino
è un ottimo sostegno nell'arte di essere e diventare genitori
Il massaggio pertanto è un esperienza di stimolazione sensoriale a tutti livelli, tattile, visivo, uditivo e olfattivo.
CHI CONDUCE IL CORSO ?
I corsi di massaggio al neonato vengono condotti da Ostetriche abilitate per questo tipo di comunicazione.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO ?
A tutti i genitori che intendono vivere un’esperienza intensa con i loro figli attraverso una modalità profonda di contatto e di comunicazione.